Ultime Storie

Papa Francesco: una voce potente per la giustizia e la pace nel dialogo tra religioni e culture
Di Andrea Tucci, Papa Francesco ha sempre preferito essere

La rotta migratoria dei disperati
Di Andrea Tucci, Il 2023 ha visto il numero più alto

Libano: le guerre degli altri
Di Andrea Tucci, Purtroppo, 50 anni dopo, la guerra in Libano è ancora in corso. La guerra sono gli aerei e i droni israeliani che sorvolano costantemente i loro cieli, i missili lanciati dal Libano meridionale verso Israele, gli scontri tra clan libanesi e le nuove autorità siriane al confine tra i due Paesi, le armi in ogni comunità, ogni clan, ogni quartiere, ogni famiglia. La sensazione di non essere in pace e che il punto di svolta negativo possa verificarsi.
Analisi geopolitica dal Medio Oriente del Prof. Pejman
Progetto editoriale di Andrea Tucci
Prima pagina

La moda sostenibile protagonista della Giornata Zero Waste
La terza Giornata Internazionale Rifiuti Zero, promossa dalle Nazioni Unite

Il mondo deve unirsi per costruire un pianeta più equo e sostenibile – Rapporto annuale dell’UNEP
Il rapporto annuale del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), pubblicato il 18 febbraio,
Notizie su ambiente e clima

Come sei donne stanno aiutando le loro comunità ad adattarsi al cambiamento climatico
Mentre il pianeta si riscalda, le ricadute del cambiamento climatico –

L'esodo climatico, la fuga dai cambiamenti climatici
Quanti milioni di persone saranno costrette ad andarsene?
La Guerra Idrica come strumento di influenza politica ed economica in Medio Oriente
di Andrea Tucci, Il controllo delle fonti idriche nell'
I negoziati sull'inquinamento da plastica si aggiornano con un nuovo testo e una sessione di follow-up pianificata
Busan, 2 dicembre 2024 – I paesi che stanno negoziando uno strumento internazionale giuridicamente vincolante sulla
Stile di vita

Il cinema antropologico di Sorrentino: il valore della diversità e la sospensione del giudizio
di Adriano Izzo, Avvocato civilista e Presidente dello Studio Legale Gennaro


Le minoranze caucasiche dimenticate
Di Andrea Tucci, la Georgia ha ottenuto l'indipendenza nel 1991 in seguito alla

La crisi economica in Egitto si aggrava: inflazione alle stelle, debito crescente, interruzioni di corrente, città fantasma, distruzione degli spazi verdi e assenza di una strategia climatica
Di Andrea Tucci, Giugno 2014, il presidente egiziano Abdel Fattah